L’Hotel Remilia si trova in un luogo strategico per tutti i turisti italiani e stranieri che vogliono visitare l’Emilia Romagna: castelli, musei, palazzi storici e città d’arte sono facilmente raggiungibili con un breve viaggio in auto o in treno.
Remilia è anche il luogo migliore per assaggiare i prodotti della Food Valley: li potrete gustare direttamente nel nostro ristorante, o scoprire grazie ai tour enogastronomici organizzati dal nostro staff. E se dovete fare acquisti, ci sono centri commerciali nelle vicinanze e uno dei più rinomati outlet d’Italia a tre quarti d’ora di strada.
Se viaggiate… per sport, Remilia fa per voi: siamo a pochi minuti di strada dai principali impianti sportivi della città e offriamo servizi specifici per le squadre che alloggiano da noi per un ritiro o prima di una partita. Per chi ama le attività all’aria aperta, l’Appennino Reggiano è pronto a diventare la vostra palestra e, se volete, vi prestiamo anche la bicicletta!
Reggio Emilia è Città del Tricolore, perché la bandiera nazionale italiana è stata inventata qui il 7 gennaio 1797. Al Tricolore è dedicato un Museo che ripercorre con cimeli d’epoca e strumenti multimediali la storia del Risorgimento italiano.
È Città d’arte, con i suoi interessanti Musei Civici e la Galleria Parmeggiani, i suoi tre teatri (Valli, Ariosto e Cavallerizza), che ospitano ogni anno stagioni di prosa, danza, opera, concerti e musical.
È Città della Fotografia, perché dal 2006 è sede del Festival della Fotografia Europea, che coinvolge l’intera città e ospita nomi noti e giovani talenti, in memoria dell’opera di Luigi Ghirri, celebre fotografo reggiano, il cui archivio è conservato presso la fototeca della Biblioteca Panizzi
È in provincia di Reggio Emilia Brescello (30 km dall’Hotel), il paese che è stato il set dei film di Don Camillo; e ancora oggi ospita in piazza, nelle strade e in due musei memorie e cimeli dei personaggi ideati dal giornalista e scrittore Giovannino Guareschi. A poca distanza da Brescello c’è Boretto: il porto fluviale da cui partono le crociere su Po.
Matilde di Canossa (1046-1115) è una delle figure più affascinanti del medioevo, colta e potente, mediatrice delle contese tra il papa e l’imperatore, trascorse l’infanzia presso il Castello di Canossa (30 km dall’Hotel), di cui restano affascinanti rovine e che fu sede dell’“umiliazione di Canossa” (1077); abitò a lungo presso il Castello di Bianello (23 km dall’Hotel), dove fu incoronata vice regina d’Italia dall’imperatore Enrico V.
Il territorio di Reggio Emilia è abitato da millenni, lo testimoniano i resti della Terramara Santa Rosa a Poviglio (20 Km dall’Hotel) villaggio del XV secolo a.C.
A Scandiano (20 Km dall’Hotel) c’è la rocca della famiglia del poeta Matteo Maria Boiardo.
A Gualtieri (25 Km dall’Hotel), uno dei Borghi più belli d’Italia, visse il tormentato pittore Antonio Ligabue, e nell’imponente Palazzo Bentivoglio sono conservate numerose sue opere.
Come tutte le città edificate dai romani lungo la Via Emilia, Reggio è stata pensata per essere distante non più di un giorno di marcia (circa 30-40 km) dalle città vicine. Per questo, ancora oggi è facile raggiungere da Reggio le principali località della regione:
Reggio Emilia è una delle sole cinque province d’Italia in cui si produce l’autentico Parmigiano Reggiano DOP: uno dei formaggi più buoni del mondo, a lunghissima stagionatura.
Ed è la patria dell’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia DOP, che si ottiene da mosto cotto d’uva invecchiato per lunghissimo tempo in botti di legni diversi.
Non si può passare per Reggio Emilia senza provare l’erbazzone: torta salata dalla sfoglia sottile ripiena di bietole e parmigiano;
Per annaffiare tante delizie niente di meglio del Lambrusco: vino rosso frizzante e generoso, che si sposa perfettamente con la sapida cucina emiliana.
Possiamo offrire un valido punto d’appoggio per espositori e visitatori delle Fiere di Pama (35 Km dall’Hotel) Cibus, Salone del Camper e Mercanteinfiera.
> Scopri i nostri servizi e le convenzioni per chi partecipa alle Fiere.
A poco più di un Km da Remilia c’è il Centro Commerciale L’Ariosto, con un grande supermercato e negozi per tutti i gusti, compresi una farmacia e un dentista.
Accanto allo stadio Mapei, a 2 Km dall’Hotel, si trova il Centro commerciale I Petali, con decine di negozi e un cinema multisala. Annessa alla struttura c’è anche la palestra Virgin Active.
A circa 5 Km dall’Hotel c’è il centro commerciale la Meridiana, coi suoi 30 negozi a disposizione di ogni esigenza di shopping.
E per chi non rinuncia al piacere delle firme, il Fidenza Village, uno degli Outlet più rinomati d’Italia, è a circa 50 Km da noi e il Mantova Outlet Village a circa 60 Km.
Al Mapei Stadium – Città del Tricolore, volendo, si può arrivare anche a piedi (2 km dall’Hotel), per assistere a una partita della Reggio Audace FC o del Sassuolo Calcio.
Vicinissimo è anche il Villaggio Fitness Virgin Active (2 km dall’Hotel) con la sua piscina da 25 metri, palestre per varie attività e corsi (pilates, yoga, danza, cardio ecc.) e area benessere con idromassaggio, bagno turco e percorso Kneipp.
Per chi ama il golf, a 11 Km dall’Hotel c’è il campo a 9 buche Reggio Emilia Golf, affiliato alla Federazione italiana Golf, dotato di due diversi percorsi e di un campo pratica.
Alle porte della città (7 Km dall’Hotel) si estende il Parco del Crostolo, un’oasi tra il fiume e le prime colline, con percorsi attrezzati e piste ciclabili.
Sulle prime colline reggiane c’è l’Eco Parco di Vezzano (20 Km dall’Hotel): un’oasi di biodiversità in cui passeggiare, osservando piante, animali e rocce.
L’Anello Ca’ del Vento, (20 Km dall’Hotel) nel comune di Albinea è percorribile a piedi e in bicicletta ed è un Sito di Importanza Comunitaria perché si incontrano i Gessi Messiniani: caratteristiche formazioni geologiche che modellano grotte e doline, e resti di insediamenti preistorici e medioevali. Se persino Dante Alighieri rimase impressionato dalla Pietra di Bismantova (50 km dall’Hotel) bisogna approfittare per visitarla: si può scegliere uno dei sentieri del CAI per fare una passeggiata nella natura e godere della vista che si ammira dalla cima erbosa dell’altopiano, arrampicarsi sulla palestra di roccia e visitare il Santuario sotto la roccia. Il paradiso dei bambini è Cerwood (60 Km dall’Hotel), il parco avventura più grande d’Italia, con oltre 200 attività diverse e percorsi attrezzati a vari livelli di difficoltà immersi nel bosco.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.